Lecce, niente miracolo: è Serie B

Nessun miracolo per il Lecce all'ultima giornata: i giallorossi perdono contro il Parma, ma sarebbe stata inutile anche una vittoria in quanto il Genoa ha battuto il Verona 3 a 0 con tutte e tre le reti segnate nel primo tempo che forse hanno anche condizionato il morale dei giallorossi nella seconda frazione di gioco. Ora è il momento di voltare pagina su una stagione sicuramente sfortunata per la squadra di Liverani.
Primo tempo. Parte male il Lecce con il Parma che tiene sempre in mano il pallino del gioco. Al 2' Caprari subito pericoloso, tiro dalla distanza: Gabriel la blocca in due tempi. Al 6' buco della difesa giallorossa sulla destra, Darmian crossa per Kulusevski che però disturbato calcia alto. All'11' il vantaggio degli ospiti: erroraccio di Lucioni, il tiro di Hernani colpisce il palo e la palla arriva sui piedi del difensore del Lecce che la mette nella sua porta. Al 15' clamoroso errore di Caprari: servito da Kulusevski si ritrova solo davanti al portiere, ma calcia fuori. Al 20' altro bel tiro di Kulusevski da posizione defilata, Gabriel la trattiene. Al 24' il raddoppio del Parma: contropiede in quattro contro due dopo l'angolo dei giallorossi gestito male, Hernani appoggia per Caprari che dal limite batte Gabriel con un bel tiro potente. Il Lecce si demoralizza consapevole anche del risultato di Genova(che nel frattempo vince 2 a 0), i calciatori giallorossi sbagliano anche gli appoggi più comodi. Al 33' Tachtsidis apre il gioco senza alcun senso e spedisce il pallone in tribuna senza nemmeno essere pressato. Al 35' l'occasione per il Lecce di riaprirla: errore di Mancosu sotto porta, cross perfetto di Lapadula, il centrocampista sardo deve solo appoggiare in porta, ma sbaglia. Al 40' i padroni di casa la riaprono: cross perfetto di Mancosu per la testa di Barak che corregge in porta. Al 43' ha la possibilità del pareggio: Bruno Alves perde palla vicino l'area, la riconquista Saponara che serve Mancosu che incredibilmente solo contro il portiere, sbaglia. Al 45' da angolo, il Lecce la pareggia: palla sulla testa di Meccariello che da forza al tiro e la mette in porta. Al 47' Falco sfiora il gol: destro dell'attaccante giallorosso che esce di poco.
Secondo tempo. Al 52' cross di Barillà che arriva a Cornelius, tutto solo pronto a correggere in porta, notte fonda per il Lecce che però è comunque condannato dal risultato di Genova. Al 56' Mancosu crossa rasoterra per Lapadula che non ci arriva di un soffio. Al 59' gran tiro tutto potenza di Cornelius dalla distanza, la palla però finisce ampiamente fuori. Al 61' triplo cambio del Lecce: dentro Shakhov, Petriccione e Majer al posto di Falco, Tachtsidis e Mancosu. Al 66' il quarto gol del Parma: cross perfetto di Barillà, Inglese parte sul filo del fuorigioco e corregge in porta. Al 69' il terzo gol dei giallorossi: cross di Donati per la testa di Shakhov, palo e sulla ribattuta ci pensa Lapadula a metterla in porta di testa. All'80' tiro dalla distanza di Saponara, para Sepe senza affanno. All'83' bel contropiede del Verona: Gervinho serve Siligardi che sbaglia clamorosamente. All'87' c'è spazio anche per Monterisi, calciatore della Primavera giallorossa. Succede poco altro per il resto della gara, dopo 5 minuti finisce così sul 3 a 4.